Non c'è da stupirsi se Marco Polo ha dichiarato lo Sri Lanka "la più bella isola delle sue dimensioni, nel mondo,` Taprobane 'agli antichi romani, `Serendib' i commercianti arabi,` Ceilao come venne battezzata dai portoghesi, `Ceylan' dagli olandesi, `Ceylon' dagli inglesi e, infine, lo Sri Lanka per i cingalesi.
La forma di lacrima, punto più meridionale del continente asiatico è diventato un porto di scalo indispensabile per primi viaggiatori in attesa alisei favorevoli per i viaggi verso l’estremo oriente. Questa isola divenne un centro principale di scambio e di commercio tra il mediterraneo dell'impero romano e la ricchezza della Cina imperiale. I portoghesi arrivarono con la spada e la croce, gli olandesi con contabilità e le leggi e gli inglesi con strade e ferrovie.
Quando il Buddhismo iniziò il suo declino in India, il paese in cui nacque, trovò qui un luogo dove radicarsi. Per questo i seguaci buddhisti dicono che qui è ancora possibile trovare la sua forma più pura.